La Coffa Siciliana:
La coffa siciliana è nata come cesta usata in sicilia per dare il foraggio ai cavalli e agli asini quando si andava o si ritornava da lavoro oppure durante le soste del giorno, oggi la coffa è sempre piu' ricca di decorazioni che ricordano le bardature dei cavalli e dei carretti siciliani.
La particolarità di una coffa siciliana consiste nel riprendere i colori e le bardature dei cavalli e dei carretti di qualsiasi zone della sicilia.
La coffa siciliana è un vero e proprio simbolo della tradizione siciliana, di fatto è intrecciata a mano dagli ultimi esperti artigiani.
La coffa ` molto difficile da reperire in quanto questa viene fatta dall'intreccio della curina , la parte tenera e molto resistente delle foglie di palma nana siciliana che si trova solitamente nei terreni rocciosi. Adesso purtroppo rischia l'estinzione a causa dei continui incendi e delle bonifiche agrarie. La palma nana è stata dichiarata pianta protetta.
|
|
|
|
|