|
|
 |
  
|
 |
Cascia e tavulazzu
|

|
Rappresentano il cuore del
carrettino siciliano, il vero e proprio
contenitore per il trasporto della merce e la
panca sulla quale prendeva posto il carrettiere.
|
 |
Funnu
di cascia
|

|
La parte sottostante del
cassone, completa di sostegni (chiumazzeddi) e
di "fuso", l'asse portante delle ruote.
|
 |
Purteddu e chiavi
|

|
Portello posteriore
(removibile) della cassa e la chiave, che ha lo
scopo di tenere unite sul retro le due aste del
carretto.
|
 |
Purteddu
|

|
Portello posteriore del
cassone, visto dall'interno della "cascia".
|
 |
Ruote/Orologi
|

|
La ruota del carretto
siciliano, capolavoro di per se ed orgoglio del
mastro carrettaio.
|
 


|
|
|